Il leader tecnologico globale IM GROUP ha annunciato che IEC+, specialista in ingegneria meccanica – noto per la progettazione e produzione di apparecchiature di dispersione, macinazione e miscelazione, nonché studi di ingegneria completi e soluzioni chiavi in mano – si è unito ai suoi ranghi. Costituito in Italia nel 2021, IM GROUP (precedentemente Inkmaker Group) è il marchio che unisce Inkmaker, Rexson, Vale-tech, Swesa, Teko e Tecnopails. Con la sua forza e sinergia, il gruppo offre soluzioni complete di ingegneria di processo nei settori pitture, vernici, rivestimenti, inchiostri, prodotti chimici speciali, adesivi, imballaggi in cartone ondulato, prodotti farmaceutici, alimentari, cosmetici, tessili e altro ancora. IM Group, con i suoi marchi, opera con proprio personale e sedi in oltre 15 paesi nei 5 continenti. La decisione di annunciare l’annessione a IEC+, sei mesi dopo il lancio di IM Group, si è basata su una duplice strategia. Come ha spiegato Christophe Rizzo, CEO di IM Group EMEA/Americas, «la fase iniziale è stata quella di gettare le basi di IM Group strutturando i nostri marchi in modo che si concentrassero sulle loro specialità individuali e affinché si unissero per offrire soluzioni complete di ingegneria di processo, sotto un unico gruppo, quando richiesto. La seconda fase è stata quella di evolvere questa in uno stadio avanzato», ha poi sottolineato Rizzo, «oggi stiamo aggiungendo un significativo impulso al nostro portafoglio con l’aggiunta di una società che fungerà da catalizzatore centrale per unire e guidiamo ciascuno dei nostri altri marchi in: soluzioni ingegneristiche ‘avanzate’».

IEC+, che è un marchio di rispetto nel settore dell’ingegneria meccanica, collabora da diversi anni con IM Group.

Offrendo apparecchiature di dispersione, macinazione e miscelazione, IEC+ diventa effettivamente il coronamento di IM Group in quanto è impostato per elevare il gruppo a un campo di gioco più elevato.

Non solo prodotti chimici

Sistemi manuali di lavaggio a vapore di pezzi da verniciare

Aziende familiari in forte espansione

Kansai Helios Francia

Storie di tecnologia, innovazione e qualità

Maggiore efficienza per rivestimenti isolanti

Dall’esperienza di Icro Coatings nasce la gamma di vernici Icrotech ad elevate prestazioni per metallo e plastica

Sensibilità ambientale = riduzione dell’energia consumata

Verniciatura a liquido di cilindri idraulici più efficiente grazie alla tecnologia elettrostatica

Non solo sostenibilità ambientale ma prodotti all’acqua che migliorano l’efficienza produttiva del cliente

Ventilatori per cabine e impianti di verniciatura

Software Lesta per la gestione automatica del cambio colore

Continua il successo dell’uso dell’azoto nella spruzzatura di vernici liquide e in polvere

Axalta ha sviluppato una vernice a polveri termoplastica anticorrosiva ritardante di fiamma priva di alogeni

Chemtec propone una serie di azioni per ridurre il consumo d’acqua e la dipendenza dai combustibili fossili

Crescita a doppia cifra per METALCOAT, ALUSTEEL E ALEU

Alluminio verniciato per le capsule del caffè

Brevetti e invenzioni

La crisi energetica spinge l’idrogeno

Nuove finiture a polveri termoplastiche per calcestruzzo e cemento armato di opere civili

Modelli circolari nella verniciatura a polveri

Soluzioni per rivestimento in polvere di supporti termosensibili

Una nuova identità per un’azienda innovativa

Trattamento acque industriali: vantaggi e benefici della tecnologia Chemtec

Adapta riduce le proprie emissioni di CO2 del 6,2%

Puntare sulla ricerca con consapevolezza: alcune considerazioni da parte di un produttore di vernici

Soluzione completa intelligente E-LINE: il giusto centro di verniciatura a polveri per ogni esigenza

Obiettivo riciclo! Una nuova vernice riciclata per le lavagne magnetiche Kalamitica

Un’altra azienda nel settore del trattamento dei metalli

I filtri della Fileco sono stati brevettati

Rostirolla sviluppa il sistema di incastro GNW

Feltani Reti cresce… di 500 m2

Una realtà nello scenario dei prodotti vernicianti anticorrosivi: tra innovazione e tradizione

Mirodur, un’azienda con al centro il servizio tecnico

Ciclo eterogeneo epossidico all’acqua per cicli di verniciatura in ambienti aggressivi

Il report annuale di PPG evidenzia come le finiture bicolore e personalizzate stiano conquistando il mercato dell’auto

I processi Chemtec quali risposte alla crisi energetica

Filbox, innovativi filtri a “telaio” prendono ispirazione dalle cialde del caffè

Lignovit Terra: Un prodotto veramente “pulito”

IEC+ entra in IM Group

Nuova vita alle superfici con il sistema di lucidatura BigFoot di Rupes

Impianti di trattamento delle acque di processo e di cabina

Pretrattamento metallico “circolare e sostenibile” e futuro sempre più green nella verniciatura industriale

Una rivoluzione applicativa di Wagner

Samoline colora il GP Octo di San Marino e della Riviera di Rimini

Il gruppo Sirca con il marchio Polistuc Metal si presenta al mercato dell’anticorrosione

ISOFAN FOLLOW THE EVOLUTION!

Impianti di trattamento delle acque di processo e di cabina

Colsam è partner di Vietato l’Ingresso. I luoghi Segreti dove nasce la Magia

Coordinamento, ricerca e sviluppo

Le idee dei dipendenti fanno crescere l’azienda?

Riscaldare, asciugare, reticolare materiali e rivestimenti mediante sistemi elettrici

Feltani Reti: negli ultimi anni la produzione di ganci standard e su misura ha preso “un’ottima piega”

Impianti di verniciatura industriale Cosmo

Ambiente, Sociale e Governance – La rotta del nuovo Consiglio di Amministrazione di Kansai Helios Group

BM colora: un’azienda in crescita costante

Nuovo impianto di sabbiatura alla Savim di Puglianello

Gruppo Boero & CIN Portoghese insieme nel settore delle pitture e vernici

Cigni neri e notti stanche tra empatie, reattanze e distopie

Vernici in polvere siliconabili serie SK

PPG presenta il nuovo progetto cromatico con Extra-Ordinary e propone i prossimi trend del colore nel mondo dell’automotive

Cabine italiane di verniciatura a polveri nel Centro e Sud America

ALIT Technologies e SAT firmano un accordo di collaborazione per la vendita di Fastrip ISP sulle linee verticali per la verniciatura di estrusi d’alluminio

Piccole aziende crescono

Workers in Love

Il nuovo filtro Fileco: l’uovo di colombo!

Colsam investe sulle vernici all’acqua con il progetto PurTech

Due siti produttivi, due laboratori dedicati: Vernici Caldart

Fastrip T5: la soluzione versatile e robusta per la sverniciatura chimica ad immersione

Diversificazione, sinergie costruttive, know-how condiviso: la firma di Vernici Caldart

I robot Epistolio e il loro costante sviluppo

App di servizio Wagner: servizio digitale su richiesta

Adapta HCR, la protezione invisibile: la migliore vernice in polvere antigraffiti disponibile sul mercato

Jotun e MPR insieme con Penguard HSP ZP

Nuove sfide per Kolzer grazie alla competenza sui cicli di verniciatura

Due anime per un’azienda in evoluzione

PPG continua a rendere più belle e colorate le sue comunità

Conveyors supporta a partire dal sistema di trasporto pezzi alla verniciatura le aziende nella migrazione a sistemi industria 4.0

La Motivazione

Walterscheid Powertrain Group sceglie Tecnofirma per la realizzazione di un nuovo impianto per la verniciatura di giunti cardanici e alberi di trasmissione

Il nuovo stabilimento della Ravarini Castoldi: un successo dovuto alla elettrostatica italiana nel mondo

Vasche Fastrip T5, l’innovazione produttiva di Alit Technologies

Scambiatori di calori per processi termici industriali

Standard e sistemi vernicianti

Il marchio britannico Lotus investe nella modernizzazione del suo impianto di verniciatura

Vernici intelligenti e funzionali: le superfici possono aiutare anche dal punto di vista sanitario?

Dalla culla alla culla – from cradle to cradle (C2C): il passaggio dalla vendita di prodotti alla vendita di servizi

Un laboratorio per la verifica dei materiali in ingresso e in uscita nelle produzioni industriali

Che mondo sarebbe senza colori?

Adapta lancia Façade CR-0000 per ringiovanire le facciate e i serramenti d’alluminio

Bottosso e Frighetto: da più di 50 anni il partner ideale per il rivestimento del legno

Dall’analisi dello spruzzo è possibile valutare una serie di parametri di verniciatura

Il laboratorio prove Wagner: un vero “problem solving center”

Dino Cancellier: 40 anni di attività di successo nella verniciatura

EUROMASK

Sistemi professionali di mascheratura

AEROFILTRI s.r.l.

Strumenti per processi di verniciatura di alta qualità

0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti