Bullcrem Lack grazie alla sua forza e esperienza pluri ventennale sta puntando verso le realtà ecosostenibili. La sua nuova visione, è quella della produzione di vernici in polvere nata con un occhio di riguardo verso l’ambiente. Sono in sviluppo infatti dei progetti che consentiranno, dal punto di vista organizzativo, un risparmio del 20% sugli attuali consumi e la relativa emissione di CO2 tramite sistemi fotovoltaici, impianti di aspirazione e impianti di raffreddamento con acqua di pozzo.

Dal punto di vista della formulazione dei prodotti, il laboratorio R&D è alla ricerca di materie prime non classificate e/o senza frasi di rischio; il primo progetto ecosostenibile è il primer zincfree che ha conseguito ottimi risultati nel test di nebbia salina secondo ISO 9227 di 2000 ore. Il secondo progetto ecosostenibile è il poliestere 5 gloss one-shot, non classificato e senza fasi di rischio.

Presentarsi al mercato con prodotti che rispondono ad una precisa filosofia produttiva e organizzativa ha la necessità di essere raccontato e presentato: per questo motivo l’azienda ha pubblicato un House Organ dal titolo “Il valore del colore” che vuole essere uno strumento per presentare ai propri clienti i motivi e le intenzioni che spingono Bullcrem Lack a proporre nuove soluzioni di prodotto e innovativi sistemi produttivi.

Settore petrolifero: il rivestimento in fluoropolimero FEP come soluzione all’usura dei materiali

Vicini a chi tratta le superfici

Tecnofirma America INC., la nuova sede in USA di Tecnofirma

Sistema di sverniciatura compatto

Bartoli Luca srl acquista il 100% delle attività di Farina Verniciature srl

AAA Verniciatore cercasi

Universal Matter completa l’acqusizione delle principali attività operative di Applied Graphene Materials

Sette test di qualità per i processi di verniciatura

0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti