Il 2022 è stato un anno complicato, tra crisi energetica e guerre ai nostri “confini”. Oltre alle ennesime preoccupazioni e complicazioni quest’anno ricorrono alcuni anniversari, la “conquista” per alcune aziende leader del nostro settore degli “anta”, per altre del mezzo secolo di vita o più. Traguardi che, per qualunque azienda, sono il risultato di un’attività incessante fatta non solo di successi, ma sicuramente di perseveranza, e di persone che hanno contribuito a costruire il percorso.

Tra queste vorremmo ricordare i 40 anni di Europolveri, azienda veneta che produce vernici in polvere, di VRB, nota azienda terzista di verniciatura, i 50 anni di Wagner Italia, già ITEP, famosa azienda conosciuta in tutto il mondo per le apparecchiature di verniciatura.

Nel 2022 si festeggiano anche i 70 anni di Kolzer, azienda italianissima che produce impianti tecnologicamente avanzati per la metallizzazione e il PVD sputtering e i 90 anni di Alcea, che produce dal 1932, in provincia di Milano, vernici liquide per ogni superficie.

Nel 2023 ci sarà l’importante traguardo dei 50 anni di UCIF, l’associazione degli impiantisti dei trattamenti di superficie, di Pulverit, storica azienda che produce vernici in polvere, una delle prime in Italia, di Feltani Reti, azienda veneta che produce ganci di appensione, i 60 anni di Geico, leader mondiale nella produzione di impianti di verniciatura delle scocche auto, i 70 anni di Trasmetal, impiantista con sede a Milano. Nel 2023, infine, la nostra casa editrice festeggerà 55 anni: festeggeremo mettendo in primo piano le persone che hanno contribuito a rendere il settore italiano dei trattamenti di superficie un punto di riferimento nel mondo.

Ti potrebbero interessare...

Non solo prodotti chimici

Sistemi manuali di lavaggio a vapore di pezzi da verniciare

Aziende familiari in forte espansione

Kansai Helios Francia

Storie di tecnologia, innovazione e qualità

Maggiore efficienza per rivestimenti isolanti

Dall’esperienza di Icro Coatings nasce la gamma di vernici Icrotech ad elevate prestazioni per metallo e plastica

Sensibilità ambientale = riduzione dell’energia consumata

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti