Nato nell’ambito aeraulico, il gruppo Rimor, con sede a Torino, offre le migliori soluzioni impiantistiche industriali con prodotti e sistemi di eccellente qualità che si integrano perfettamente per risolvere le esigenze di produzione dei clienti.

A partire dal 2015 la famiglia Avonto, proprietaria dell’azienda, ha acquisito Camit, società specializzata in impianti industriali per la verniciatura, per la sabbiatura e per il trattamento delle superfici e, nel 2020, Tekimp, azienda di Castelfranco Veneto (TV), leader nel settore degli impianti automatizzati di verniciatura a polvere e per cataforesi, completando l’offerta ingegneristica per il settore dei trattamenti di superficie.

«È proprio l’esperienza nella risoluzione delle problematiche di ventilazione e controllo dei flussi d’aria – ci spiega Roberto Carrieri, responsabile commerciale divisione impianti – che ha consentito al gruppo Rimor di progettare e brevettare le macchine Recube, prodotte dalla capo gruppo Rimor a Torino, ora installate in tutti gli impianti. In questo modo tutti i flussi di aria sono corretti, cosa che fa la differenza perché l’uniformità di flusso all’interno di una cabina di sabbiatura, di verniciatura, di metallizzazione o di lavaggio è fondamentale per un risultato di qualità. Inoltre, bollette elettriche alla mano, l’uniformità e costanza dei flussi determina un importante risparmio energetico, qualunque sia la natura di trattamento della superficie». Tra le novità segnaliamo Roboblast, che è un modulo di sabbiatura robotizzata a 6 + 1assi, completo di sistema di aspirazione e filtrazione polveri e gruppo per selezione e recupero abrasivo, dotato di tavola rotante per carico e scarico e sistema di aspirazione e filtrazione a cartucce comprensivo di silo di stoccaggio, coclea e sistema di elevazione a tazze per il recupero dell’abrasivo.

Ti potrebbero interessare...

Ganci e bilancelle: elementi chiave per una verniciatura efficiente e di qualità

Prodotti, sistemi e servizi per industrializzare le operazioni di verniciatura

Argos ST acquisisce Sive

Tecnologie per catturare immagini 2 e 3 D

PPG rafforza la sua presenza nel mercato italiano delle vernici in polvere grazie a un accordo con Saro/Siccardi

Trattamento delle acque: un futuro di qualità

Chemtec Srl acquisisce Olivari Srl: una sinergia per lo sviluppo nel settore dei trattamenti superficiali

Savim Anticorrosione impegnata nella realizzazione del Maximall Pompeii

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti