Filbox, creato da Mario e Davide Rosolen di Fileco incorpora alla verniciatura un concetto che viene da un settore totalmente differente, quello del bar.
Filbox ricorda infatti i filtri per il caffè, che contengono una parte a telaio necessaria per filtrare le impurità e ottenere così un ottimo caffè.
Nel nostro caso il telaio è in carta e contenuto all’interno di un “box” che funge da filtro per le cabine di verniciatura.

Disponibili in 8 combinazioni diverse (persino personalizzabili su richiesta) e posizionabili sia in verticale che orizzontale, i filtri Filbox utilizzano solo materiali (carta/cartone) da riciclo e sono quindi conformi ai criteri di economia circolare.

Inoltre il sistema creato da Rosolen è estremamente efficiente, recuperando fino al 95% dell’overspray.

Vicini a chi tratta le superfici

Tecnofirma America INC., la nuova sede in USA di Tecnofirma

Sistema di sverniciatura compatto

Bartoli Luca srl acquista il 100% delle attività di Farina Verniciature srl

AAA Verniciatore cercasi

Universal Matter completa l’acqusizione delle principali attività operative di Applied Graphene Materials

Sette test di qualità per i processi di verniciatura

Antivegetative: una partnership per innovare

Aerospaziale: i vantaggi della nichelatura chimica

Rivestimenti temporanei per flange

CMA Robotics: nuovo logo, nuove sfide, nuova storia

Trasmetal: si costituisce un gruppo internazionale per l’impiantistica di verniciatura

0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti