L’Agile Manufacturing consiste in un nuovo approccio produttivo che comprende una serie di strategie e tecnologie con l’obiettivo di rendere il sistema manifatturiero altamente flessibile rispetto all’introduzione di nuovi prodotti e al tempo stesso resiliente alla variabilità della domanda o a fenomeni macroeconomici, riducendo i costi di produzione senza tuttavia compromettere la qualità.

L’Agile Manufacturing si propone come filosofia abilitante per una maggiore competitività, il reshoring o per la cosiddetta personalizzazione di massa, oggi necessaria per far fronte ad una sempre maggiore richiesta di diversificazione di prodotto da parte dei consumatori e che di fatto fu resa possibile grazie all’introduzione di nuove soluzioni tecnologiche e al sistema produttivo Toyota, altrimenti noto come Lean Manufacturing. Il libro di Nicola Accialini (Accialini Training & Consulting) fornisce una serie di strategie e suggerimenti pratici per abilitare l’agilità produttiva partendo da tre pilastri: modularità e flessibilità, lean e six sigma, automazione e industria 4.0. Tali pilastri dovranno reggersi su fondamenta solide quali la capacità di gestire l’innovazione e il cambiamento attraverso una leadership capace. Suggerisce e descrive una serie di tecnologie abilitanti e competenze richieste per rendere il sistema più adattivo, resiliente e sostenibile.

Infine, nel corso della trattazione verranno forniti una serie esempi applicativi di soluzioni agili già implementati in contesti produttivi diversi da società del calibro di BMW, Amazon, Tesla o SpaceX, solo per citare gli esempi più famosi.

Il volume si può acquistare attraverso la piattaforma Amazon o contattando direttamente l’autore, nicola@accialiniconsulting.com 

Ti potrebbero interessare...

Efficientamento energetico: risorse a fondo perduto

Nuovo consiglio direttivo di Ucif per il biennio 2022-2024

Le imprese nell’età del chilowatt-oro secondo Confartigianato

Comparto vernici: competitività italiana a rischio

I colori dell’anno

Libri che servono

Regione Lombardia: bando efficienza energetica delle imprese manifatturiere

Assovernici pubblica la guida pitture decorative e green claims

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti