Oltre 400 protagonisti del mondo del sollevamento di materiali, lavori in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali saranno protagonisti alla 9ª edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti eccezionali, in programma a Piacenza dal 5 al 7 ottobre 2023

A pochi giorni dall’inaugurazione, è boom di adesioni per il GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, la cui 9ª edizione è in programma dal 5 al 7 ottobre 2023 a Piacenza Expo. Sono, infatti, ben oltre 400 gli espositori che hanno già confermato la loro partecipazione alla più importante mostra-convegno italiana interamente dedicata alla filiera, ai quali si aggiungono oltre 50 tra Associazioni di categoria e Istituzioni pubbliche.

Innovazione, confronto, sinergia sono le parole chiave che da sempre caratterizzano il GIS, le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali. Nato nel 2009 come evento di carattere nazionale, il GIS costituisce ormai la più importante manifestazione europea del comparto, una vetrina ideale per la presentazione in anteprima delle nuove proposte e delle innovazioni tecnologiche del mondo del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali.

Anche dal punto di vista dimensionale, il GIS 2023 ha raggiunto numeri record, con una superficie espositiva totale superiore ai 62.000 metri quadri, e ciò grazie all’impiego di due tensostrutture che ospiteranno il nuovo Padiglione 4 e un’adeguata area ristorante a disposizione degli espositori e dei visitatori, ma anche l’adiacente struttura del Pala Banca, all’interno del quale si svolgeranno alcuni convegni e i tradizionali eventi di gala che costituiscono un importante corollario alla mostra piacentina. Fabio Potestà, Direttore della Mediapoint & Exhibitions srl, società organizzatrice della fiera, commenta: «un successo che supera ampiamente quelli delle passate otto edizioni della manifestazione. Poter contare su oltre 400 espositori confermati a quattro mesi dall’inaugurazione, conferma la notorietà raggiunta dal GIS nel panorama fieristico internazionale ma anche la validità della formula studiata da Mediapoint per organizzare fiere sempre più specializzate, a cadenza biennale, di breve durata e dai costi espositivi certamente più contenuti rispetto alle manifestazioni generaliste. Siamo, infatti, sempre più convinti che una fiera specialistica – e quindi focalizzata sul settore di riferimento – attiri una crescente attenzione anche da parte degli operatori esteri, e ciò sia tramite i loro rappresentanti sul territorio, sia con la partecipazione diretta di responsabili della casa madre. Al GIS 2023, infatti, riscontriamo un elevatissimo numero di espositori internazionali, e ci aspettiamo anche un elevatissimo numero di visitatori dai Paesi esteri che apprezzano sempre di più la nostra fiera che garantisce contatti utili con una clientela qualificata senza dover sostenere i costi e le problematiche logistiche affrontate ad altre manifestazioni». Il GIS rappresenta, inoltre, l’ambiente ideale per creare sinergie tra i protagonisti di un settore tra i più dinamici del Paese.

Ti potrebbero interessare...

P&E EXPRESS CAMPANIA: un appuntamento per scoprire gli strumenti più innovativi per aumentare efficienza e risparmio nella filiera dei trattamenti di superficie

SIFER 2025: A tutta velocità verso il futuro delle ferrovie

Cromatica Marcegaglia alla Milano Design Week 2025 a supporto del progetto di Simone Micheli

Lamiera a Fieramilano Rho dal 6 al 9 maggio 2025

In maggio la prima missione estero 2025

ANVER tra i patrocinatori della prima edizione di Nuclear Power Expo in programma dal 21 al 23 maggio a Piacenza Expo

Il rapporto tra intelligenza artificiale e arte nella nuova mostra ospitata nel Giardino dei pensieri di Laura di Geico

ACI’s Biobased Coatings Europe 2025

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti