Il secondo numero dell’anno di Finiture Green presenta due nuove Tavole delle Finiture (Finishes Board) che portano alcuni esempi di quanto la tecnologia si possa piegare al pensiero e alla manualità dell’artigiano per esprimere il proprio valore e la propria unicità pur garantendo la ripetibilità anche se non la identicità del prodotto finito, lasciando ampi spazi alla personalizzazione. La seconda tavola riporta finiture prettamente di uso industriale, giocando sulle potenzialità delle variazioni sul nero, esprimendo inoltre come, a partire da un concetto univoco come un colore, si possono avere centinaia di sfaccettature e variazioni sul tema.

La Tavola delle Finiture è un progetto digitale di Finiture Green che lascia spazio alle aziende per presentare le singole proposte, costruendo un database utile a coloro che hanno la necessità di ricercare, all’interno dell’oceano delle proposte commerciali, una selezione “ragionata” di possibilità.

Ti potrebbero interessare...

Le tecnologie antiaderenti e l’evoluzione del panorama dei rivestimenti per pentole e teglie a livello globale

PPG: le novità dell’automotive OEM coatings

Finiture Green presenta le nuove tavole delle finiture

Il verniciatore è un consulente

Tornano le finiture, arricchite da nuovi colori

Modifiche allo standard ISO 9227 (nebbia salina)

Tavola delle finiture: uno strumento nuovo per valorizzare i migliori prodotti del mondo della verniciatura

Un secondo e 90.000 euro

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti