Da tempo ormai si utilizza l’idrogetto per preparare le superfici alla verniciatura di manutenzione di strutture metalliche, in generale con apparecchiature che utilizzano 40 e più litri ogni ora di acqua, allagando però tutta l’area sottostante.

Grazie alle continue ricerche di Gerardo Lamesta della società NTA di Caselle Torinese, che poi sono state industrializzate, è nato il processo “idrogetto mini”, che utilizza solo 2-4 kg/ora di acqua, che evapora istantaneamente durante l’applicazione a 1.250 bar di pressione (può operare anche fino a 2.500 bar senza creare difficoltà all’operatore), e senza bagnare la zona circostante.

Come è successo sulle superfici lapidee e di calcestruzzo dei Murazzi lungo il Po a Torino; come è successo ultimamente sul sommergibile Toti, esposto al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.

In conclusione l’applicazione del sistema idrodinamico della NTA nelle operazioni di preparazione alla verniciatura manutentiva dei supporti di acciaio e di metalli non ferrosi – oltre di quelli lapidei, di calcestruzzo e di cemento armato – permette di ottenere operazioni pulite senza creare disturbo alle zone circostanti né formare grandi volumi di sottoprodotti da smaltire.

Tecnologie di deposizione in vuoto: il PVD

Dati e automazione per generare valore

Una nuova frontiera per la protezione dei manufatti dalla corrosione

Vernici in polvere prestazionali

Sverniciatura manuale o robotizzata con acqua ad alta pressione

Ricerca, innovazione e digitalizzazione

Cabine di verniciatura a polveri su misura in materiali dielettrici

Nuova vita, anche tecnologica, per l’impregnazione

La verniciatura con azoto migliora i processi di rivestimento di componenti termoplastici per vetture e veicoli industriali

Idrogeno in sostituzione del gas metano per affrontare la crisi energetica

Autoproduzione in loco di azoto: vantaggi tecnologici ed energetici

New Array, nuovo tema della collezione Automotive Color Trends 2022-2023 di BASF

0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti