Fondi e smalti all’acqua sono attualmente spruzzati, quasi sempre, con aria compressa, presentando ancora qualche difficolta di formazione del film applicato: a normale temperatura ambiente la filmazione è direttamente proporzionale all’umidità esistente in cabina di spruzzatura.

Quanto più l’ambiente è umido, meno il film perde l’acqua – ancora presente nel film dopo l’evaporazione rapida della miscela azeotropica acqua/cosolvente – poiché l’appassimento totale è reso difficile. La filmazione che risulta non è completa, con quel che ne segue: brillantezza inferiore a quella che si ottiene con le vernici al solvente; inizio di corrosione per il permanere dell’umidità sulla superficie; la successiva cottura a forno non migliora la filmazione, la indurisce soltanto.

COSA FARE

L’uso della spruzzatura con azoto risolve questi problemi per vari motivi:

  • strappa più velocemente l’acqua dal film perché la sua evaporazione avviene con velocità doppia rispetto a quella dell’aria compressa
  • l’azoto è completamente anidro e caldo, riscaldando il film, così strutturando più facilmente e rapidamente la continuità filmogena
  • migliorando così anche la brillantezza superficiale della pellicola e
  • dilatando così il film, non creando più alcuna buccia d’arancia.

Blister cold form d’alluminio monomateriale verniciato

Nichelatura chimica per sistemi ferroviari ad alta velocità

Completata l’installazione di un impianto di trattamento acque alla BMW Parts Manufacturing Co., Ltd. in Rayong, Thailandia

I rivestimenti in polvere PPG offrono una robusta protezione dalla corrosione per i serbatoi di GPL

Rivestimenti specializzati per l’automotive

Automazione e risparmio

Sverniciatura a acqua robotizzata per skid carrozzerie

Vantaggi dell’uso della nebulizzazione dei prodotti nanotecnologici di pretrattamento

Bauer Built: successo tecnologico nella verniciatura robotizzata di cerchioni

Messico: servizi d’installazione e manutenzione programmata di macchine e linee per il trattamento delle superfici

Un nuovo additivo per migliorare le formulazioni delle vernici in polvere

La verniciatura delle strutture della raffineria Dos Bocas

0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti