Fondi e smalti all’acqua sono attualmente spruzzati, quasi sempre, con aria compressa, presentando ancora qualche difficolta di formazione del film applicato: a normale temperatura ambiente la filmazione è direttamente proporzionale all’umidità esistente in cabina di spruzzatura.

Quanto più l’ambiente è umido, meno il film perde l’acqua – ancora presente nel film dopo l’evaporazione rapida della miscela azeotropica acqua/cosolvente – poiché l’appassimento totale è reso difficile. La filmazione che risulta non è completa, con quel che ne segue: brillantezza inferiore a quella che si ottiene con le vernici al solvente; inizio di corrosione per il permanere dell’umidità sulla superficie; la successiva cottura a forno non migliora la filmazione, la indurisce soltanto.

COSA FARE

L’uso della spruzzatura con azoto risolve questi problemi per vari motivi:

  • strappa più velocemente l’acqua dal film perché la sua evaporazione avviene con velocità doppia rispetto a quella dell’aria compressa
  • l’azoto è completamente anidro e caldo, riscaldando il film, così strutturando più facilmente e rapidamente la continuità filmogena
  • migliorando così anche la brillantezza superficiale della pellicola e
  • dilatando così il film, non creando più alcuna buccia d’arancia.

Dati e automazione per generare valore

Una nuova frontiera per la protezione dei manufatti dalla corrosione

Vernici in polvere prestazionali

Sverniciatura manuale o robotizzata con acqua ad alta pressione

Ricerca, innovazione e digitalizzazione

Cabine di verniciatura a polveri su misura in materiali dielettrici

Nuova vita, anche tecnologica, per l’impregnazione

La verniciatura con azoto migliora i processi di rivestimento di componenti termoplastici per vetture e veicoli industriali

Idrogeno in sostituzione del gas metano per affrontare la crisi energetica

Autoproduzione in loco di azoto: vantaggi tecnologici ed energetici

New Array, nuovo tema della collezione Automotive Color Trends 2022-2023 di BASF

Sistemi di gestione i4.0. Un punto della situazione – p2

0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti