Evonik – riporta un comunicato stampa di Thomas Lange, responsabile delle comunicazioni dell’azienda – ha sviluppato un nuovo additivo polimerico multifunzionale per formulazioni di vernici in polvere (TEGO® Powder Aid D01), che facilita la dispersione della formulazione durante l’estrusione, favorendo la bagnatura dei pigmenti e riducendo efficacemente la viscosità della massa.

La minore viscosità della massa fusa determina anche una migliore degassificazione, che favorisce il flusso e il livellamento durante la polimerizzazione della formulazione e previene la formazione di fori nel rivestimento. Il nuovo additivo ottimizza quindi lo sviluppo della brillantezza e garantisce una migliore DOI (Distinctness of Image) sulla superficie del rivestimento.

UN ADDITIVO, MOLTE FUNZIONI

Un altro punto a favore del nuovo additivo è la sua applicabilità particolarmente versatile nelle formulazioni con cariche e pigmenti inorganici, oltre che con pigmenti organici, tra cui il nerofumo.

«Il nostro nuovo prodotto offre quindi un’ampia gamma di vantaggi ai formulatori che desiderano un unico additivo multifunzionale per diversi sistemi di verniciatura in polvere», afferma Maximilian Morin, responsabile dell’azienda per i prodotti per vernici industriali. «Il nuovo additivo genera un grande effetto in piccole quantità e agisce in sinergia con altri additivi».

RIDUZIONE DELLA VISCOSITÀ DELLA MASSA

Il nuovo additivo sfrutta i suoi punti di forza anche nei sistemi di reticolazione HAA per vernici in polvere con formazione di acqua come sottoprodotto. «La sfida durante la reticolazione è che l’acqua deve uscire dal sistema. Ciò può provocare pinhole o piccoli crateri nel film», spiega Bernhard Resch, ricercatore per le applicazione nel campo delle vernici industriali.

Per evitare ciò, la bassa viscosità della massa fusa è particolarmente importante: l’omogeneizzazione degli ingredienti e il livellamento della superficie migliorano. «Il nuovo additivo previene la formazione di pinhole aumentando la soglia di degassificazione e consente l’applicazione di film di rivestimento più spessi», afferma Resch.

RIVESTIMENTI DUREVOLI E RIVERNICIABILI

I rivestimenti in polvere contenenti il nuovo additivo mostrano anche resistenza agli agenti atmosferici, rendendo questo additivo adatto all’uso in applicazioni per esterno. L’ingiallimento da sovracottura, anche a temperature elevate, è gestibile. Inoltre, il nuovo additivo conferisce le menzionate proprietà positive alle formulazioni di vernici in polvere senza contenere cere tensioattive. Di conseguenza, è possibile anche la sovravverniciatura senza problemi.

«Infine, TEGO® Powder Aid D01 è una nuova interessante integrazione del portafoglio di additivi della Coating Additives Business Line di Evonik, destinata all’estrusione nelle formulazioni di vernici in polvere», conclude Resch.

Ti potrebbero interessare...

Blister cold form d’alluminio monomateriale verniciato

Nichelatura chimica per sistemi ferroviari ad alta velocità

Completata l’installazione di un impianto di trattamento acque alla BMW Parts Manufacturing Co., Ltd. in Rayong, Thailandia

I rivestimenti in polvere PPG offrono una robusta protezione dalla corrosione per i serbatoi di GPL

Rivestimenti specializzati per l’automotive

Automazione e risparmio

Sverniciatura a acqua robotizzata per skid carrozzerie

Vantaggi dell’uso della nebulizzazione dei prodotti nanotecnologici di pretrattamento

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti