Tradurre in un formato visivo un progetto è l’esigenza di progettisti e color designer che utilizzano da sempre lo strumento delle mood board. Mutuata da questo concetto, nasce anche la Tavola della Finiture firmata Finiture Green che riassume, in un preciso fotogramma, una panoramica di effetti e soluzioni possibili legate ad un tema specifico. Inauguriamo la rubrica sul numero 17 della nostra pubblicazione (finituregreen.it) trattando la cromatura ecologica e l’effetto alluminio, valorizzando le migliori tecnologie organiche e inorganiche che sostituiscono la cromatura, tradizionalmente effettuata con la tecnologia galvanica.

La tavola delle finiture rappresenta uno strumento efficace per il progettista che in un colpo d’occhio ha davanti le molte possibilità offerte dal mercato in termini di finiture. E che, a seconda dal supporto rappresentato, può avere un’idea della sua applicazione progettuale. L’approfondimento specifico, dettagliato dalla scheda tecnica, viene ampiamente trattato nella sezione online di finituregreen.it dove sono inseriti anche i trattamenti specifici o le sinergie di diverse soluzioni utilizzate per ottenere il risultato finale desiderato.

In questo spazio virtuale l’azienda ha inoltre la possibilità di inserire altri contenuti che desidera presentare al progettista, nonché una pagina sempre aggiornata che diventa directory utile per essere contattati.

Nella Tavola delle Finiture #1, dedicata agli effetti cromati, sono state inserite le proposte di: Adapta Color, Cebos Color, Conte Color, Elekta, Kolzer, Nalucoat, Renner Italia, St Powder Coatings e le finiture realizzate da CFN Finishing e Metallizzazione Molteni.

Se sei un’azienda specializzata in produzione di vernici liquide o polvere, di finiture particolari (metalli ossidati, ad esempio), materiali per nobilitare le superfici, sistemi per decorare (ad esempio sistemi di stampa digitale o inchiostri speciali) un verniciatore, un terzista o un produttore di pitture murali e desideri essere selezionato per avere visibilità, è necessario inviare campioni di materiali a

La Rivista Del Colore, via Lecco 26, Monza (MB) oppure contattarci a info@larivistadelcolore.com.

Ti potrebbero interessare...

Le tecnologie antiaderenti e l’evoluzione del panorama dei rivestimenti per pentole e teglie a livello globale

PPG: le novità dell’automotive OEM coatings

Finiture Green presenta le nuove tavole delle finiture

Il verniciatore è un consulente

Tornano le finiture, arricchite da nuovi colori

Modifiche allo standard ISO 9227 (nebbia salina)

Tavola delle finiture: uno strumento nuovo per valorizzare i migliori prodotti del mondo della verniciatura

Un secondo e 90.000 euro

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti