Ultimo ma non per importanza, il settore dei trattamenti di superfici metalliche, plastiche, lignee e di altri materiali non rappresenta solo la fase finale della filiera manifatturiera bensì ne identifica una parte essenziale se si considera che, privo di rivestimento (sia esso funzionale, estetico o entrambi), un manufatto non può essere commercializzato.

Se da una parte negli ultimi anni le innovazioni tecnologiche hanno investito positivamente questo settore in termini di aumenti prestazionali e produttivi e risparmi di prodotto/energia, dall’altra sono ancora molti i “lati bui” che tuttora subiscono le realtà industriali impegnate nella verniciatura in proprio o per conto terzi e in altri tipi di trattamenti di superficie. Tra questi, oltre alla carenza di personale addetto alla verniciatura, ruolo che richiede competenze e conoscenze specifiche, l’inflazione delle materie prime (resine di varia natura, solventi ma anche legno e altro), complice la pandemia Covid, sta letteralmente affliggendo le aziende impegnate in questo settore. È dunque compito delle associazioni riunirsi per fronteggiare il problema e cercare di trovare una soluzione.

A questo fine, il professor Paolo Gronchi del Politecnico di Milano nonché presidente del Poliefun e Danilo Malavolti, presidente onorario dell’Anver, hanno organizzato un incontro che riunisca tutti i presidenti delle Associazioni di categoria attive nel settore dei trattamenti di superficie, per discutere di questa e altre tematiche, oltre che per cercare di stringere i rapporti tra università e industria facendo fronte comune al governo per esigenze condivise quali il reperimento di finanziamenti a fondo perduto che sostengano progetti di ricerca, di formazione e altro.

La verniciatura a polveri di MDF: un aggiornamento

Applicazione quasi airless di vernici in polvere

Ancora sull’azoto come fluido di trasporto vernici

Misura dello spessore del rivestimento per celle di batterie prismatiche

PPG introduce PPG Envirocron Primeron

Non è tutto oro ciò che luccica

Nuove frontiere per le superfici

Metodo normato di controllo anticorrosivo su campioni in laboratorio

Adesione di una verniciatura su superficie metallica zincata a caldo

Puntualizzazione sulla classe di corrosività CX

Passato, presente e futuro del pretrattamento chimico alla verniciatura industriale

Rivista delle innovazioni e nuove tendenze nelle varie fasi di un processo di verniciatura, sverniciatura e trattamento dei sottoprodotti di processo

0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti