GRANDI RISPARMI, NESSUN INQUINAMENTO, RADDOPPIO DELLA QUALITÀ GRAZIE AL PRETRATTAMENTO MONOSTADIO

Esiste una moderna tecnologia di pretrattamento dei metalli alla verniciatura industriale capace di offrire notevole risparmio rispetto ai sistemi di fosfosgrassaggio ancora largamente utilizzati attualmente; non crea rifiuti da smaltire (fanghi e acque reflue); dà una resistenza alla corrosione due volte superiore e sempre costante alle superfici cos¡ pretrattate e in seguito verniciate, rispetto al fosfosgrassaggio tradizionale; necessita di un tunnel lungo mediamente 1/3 rispetto a un tunnel per il fosfosgrassaggio; evita i tipici consumi energetici del fosfosgrassaggio perché opera a temperatura ambiente invece che a 50-60°C; non necessita più di controlli chimici costanti.

Il pretrattamento monofase (denominato Toran 3) consente tutto questo perché:

  • opera in un solo stadio (senza presgrassaggio né risciacquo)
  • non produce alcun fango né acque reflue di risciacquo da smaltire
  • è efficace su acciaio, ferro zincato, alluminio e altri metalli non ferrosi
  • è un processo anidro, senz’acqua, a base di fluidi organici altobollenti (senza COV)
  • non è infiammabile
  • non è pericoloso per l’uomo e per l’ambiente
  • forma una pellicola organica compatibile con ogni tipo di vernice, liquide al solvente, all’acqua e a polveri.

Si applica a spruzzo o a immersione; si asciuga a 130- 140 °C per 5-10 minuti.

COME FUNZIONA

La prima azione è di sgrassaggio (gli oli sono rimossi per solubilità nel fluido di processo; la polvere e il particolato per effetto meccanico della spruzzatura o dell’immersione assistita da ultrasuoni).

La seconda azione è di protezione della superficie per adesione elettrostatica degli oligomeri presenti agli ioni metallici del supporto: oligomeri che che hanno nel frattempo inglobato gli oli rimossi dalla superficie.

La terza azione è la passivazione dello strato con l’asciugatura a forno.

PUNTO DI VISTA AMBIENTE E SICUREZZA

Da questo punto di vista il processo Toran 3 presenta grandi vantaggi :

  • non si utilizza acqua (non si formano reflui acquosi inquinati da trattare o da smaltire)
  • il bagno non deve mai essere sostituito, ma solo integrato nelle quantità consumate
  • il prodotto non contiene metalli, acidi, sostanze alcaline, tensioattivi
  • non produce COV
  • non è infiammabile
  • opera in modo completamente automatico e non richiede controlli per analisi di concentrazione bagno e pH da parte degli utilizzatori (viene effettuato un controllo di sicurezza da parte del fornitore del prodotto, Chemtec, annualmente).
Ti potrebbero interessare...

Innovazione e visione: il futuro delle vernici passa dall’evoluzione tecnologica delle materie prime

ROTOVER – per la verniciatura in massa di minuteria

Tecnofirma e la verniciatura delle ruote: efficienza, controllo e sostenibilità per un processo evoluto

Efficienza, sostenibilità e controllo intelligente nei processi di pretrattamento delle superfici

Controllo intelligente dell’applicazione per una verniciatura a polvere più sostenibile ed efficiente

Nuove Tecnologie di salvaguardia dell’ambiente: il riciclo e la rigenerazione di fini e overspray di vernici in polvere

Qualcosa si muove nel lavaggio industriale

Nuovo impianto di verniciatura di coil di alluminio ad alta produttività

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti