Con delibera n.7071 del 3 ottobre 2022, Regione Lombardia ha incrementato i fondi disponibili sul bando per l’efficientamento delle PMI artigiane lombarde, ampliando le aziende ammesse alle PMI Lombarde della manifattura (anche non artigiane e anche non iscritte alla sez. speciale artigiani in Camera di Commercio, vincolo della precedente versione del bando).

BENEFICIARI

Micro, piccole e medie imprese manifatturiere iscritte al Registro Imprese delle Camere di Commercio della Lombardia.

AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino a 50.000 euro e calcolato al 50% delle spese per interventi di efficientamento energetico del sito produttivo, relativamente a:

  • a. acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione con potenza massima di 200 kWel
  • b. acquisto e installazione di impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia
  • c. acquisto e installazione di macchinari e attrezzature conveyors_mezza con abbondanze.pdf 1 3/24/2014 5:05:50 PM
  • d. acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso
  • e. acquisto e installazione di sistemi di domotica
  • f. acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo
  • g. costi per opere murarie, impiantistica e costi assimilati nel limite del 20% delle precedenti lettere da a) a f)
  • h. spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento nel limite del 20% dei costi di cui alle precedenti voci da a) a g)
  • i. spese generali riconosciute in misura forfettaria del 7%. Le voci di spesa a) e b) sono ammissibili solo se si raggiunge l’importo minimo di investimento (15.000 euro) relativamente a spese di cui alle lettere da c) a i).
RICHIESTA

Dalle ore 10:00 del 25 ottobre 2022 sino alle ore 16.00 del 31 gennaio 2023 e comunque sino ad esaurimento della dotazione finanziaria.

Ti potrebbero interessare...

C’è ancora un settore italiano delle vernici?

Produzione italiana di vernici in polvere termoindurenti nel 2022

Messico, un mercato di grandi opportunità

Comparto vernici: competitività italiana a rischio

I colori dell’anno

Assovernici pubblica la guida pitture decorative e green claims

“Color Week”, prima italiana nella Reggia di Monza

Pillole sulla levigatura

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti