L’INAC, in collaborazione con l’ANVER ripropone, durante la seconda metà del 2022 un corso di formazione dedicato a tecnici e ispettori nel settore dell’anticorrosione per prepararli al controllo e alla verifica dei rivestimenti organici applicati su opere civili e industriali.

Il corso si divide in parte teorica e parte pratica. Al termine delle lezioni, previa congrua verifica delle capacità acquisite da parte di esperti di settore, al candidato viene rilasciato un diploma conforme a regolamento e specifica INAC 12837.

Il corso si basa sull’insegnamento delle seguenti materie:

TEORIA
  • Corrosione e protezione anticorrosiva
  • Preparazione delle superfici
  • Prodotti vernicianti
  • Metodi applicativi
  • Cicli protettivi
  • Preparazione e rivestimento delle superfici in cemento armato
  • Vernici per sicurezza antincendio
  • Strumentazione di controllo e relazioni ispettive
  • Metodi di ispezione
PRATICA
  • Prove di sabbiatura, verniciatura, strumentazione e conoscenza impianti
  • Prove iper accelerate di resistenza alla corrosione
  • Preparazione dei supporti con idrogetto
  • Le specifiche di qualità
  • Ambiente, sicurezza, igiene del lavoro
  • Innovazioni nelle pitture di protezione anticorrosiva e stesura di relazioni ispettive
  • Corrosione e protezione catodica, zincatura a caldo e spruzzatura termica dei metalli.

European Coating Show (ECS)

Ripartono i Coating Days itineranti, gli Anver Tour

7 – 10 marzo 2023: l’industria scende in campo a Global Industrie Lyon

Confermata la data di P&E Milano Coating Days 2023: 25 e 26 ottobre

Lamiera 2023: appuntamento dal 10 al 13 maggio a Fieramilano Rho

ISM – Industrial Short Master: strumento formativo e culturale

Nuove date per il Corso di Ispettori di Rivestimenti protettivi INAC

Expoconstrucción Expodisegno 2023. Bogotà (Colombia), 30 maggio – 4 giugno2023

0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti