Nata nel 2015 come pubblicazione collettrice di esperienze su temi legati al mondo del CMF (colori, materiali, finiture) da comunicare a chi ne fa quotidianamente uso, Finiture Green, edita da La Rivista del Colore, dal prossimo numero, il tredicesimo, diventa una rivista a periodicità trimestrale.

L’interesse riscontrato da parte dei lettori, prevalentemente progettisti e prescrittori che desiderano approcciarsi ai temi di sostenibilità dedicati a colori, materiali e finiture, ha spinto la casa editrice a rendere la pubblicazione Finiture Green un punto di riferimento informativo per il settore dei rivestimenti di superficie, indagato dal mondo dell’architettura e del design. Finiture Green unisce progetto e realizzazione, rivolgendosi a realtà design oriented che devono interfacciarsi con tematiche CMF anche in mancanza di competenze specifiche, selezionando argomenti rilevanti per un pubblico specifico, trattandoli con un linguaggio condiviso, filtrato da conoscenze tecniche.

Il nuovo numero di Finiture Green, nonché il primo da vera e propria rivista a tutti gli effetti, sarà disponibile in formato cartaceo, distribuita ai maggiori eventi di settore, e digitale sui canali principali de La Rivista del Colore.

L’analisi di Assovernici sui temi centrali per il comparto

50°anniversario di fondazione di UCIF

Messico 2023: un programma d’accesso al mercato

Piano strategico Simest

Secondo Assovernici il mercato della verniciatura industriale richiede flessibilità e reattività

Un materiale con un futuro ecosostenibile

Sicurezza nei luoghi di lavoro

Efficientamento energetico: risorse a fondo perduto

0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti