Viaggio a Caserta per partecipare ad un convegno dedicato al trattamento delle superfici di coil (nastri in alluminio) e di manufatti in acciaio.

Si è svolto l’1 e 2 ottobre, presso il gruppo Laminazione Sottile, il Caserta Coating Days, due giorni di aggiornamento professionale e occasione per fare rete, che hanno compreso un convegno e una visita allo stabilimento di produzione dei coil di alluminio, di qualsiasi spessore, la stessa Laminazione Sottile, ed una allo stabilimento di Italcoat, azienda dello stesso gruppo, dove si svolgono le operazioni di verniciatura con la tecnica del coil coating. Laminazione Sottile è una straordinaria azienda italiana la cui produzione viene fornita ai più svariati settori industriali, dal packaging per gli alimenti al settore automotive, dall’edilizia al settore del riscaldamento e climatizzazione, dagli strumenti per la cucina agli imballaggi. Il convegno, con importanti contributi tecnici, è stato organizzato e moderato da Ciro Sinagra, responsabile R&D del gruppo Laminazione Sottile, presso la Saces Mapei di Marcianise, con il supporto dei responsabili marketing del gruppo e la partecipazione dell’ANVER, associazione verniciatura industriale, alla quale Ciro Sinagra offre la sua esperienza per l’aspetto formativo. Ha riunito una quarantina di interessati (a causa delle restrizioni sanitarie la partecipazione era limitata di numero) sia alla tecnologia del coil coating che alla verniciatura industriale in generale, per discutere di innovazione e ricerca applicata.

CONCLUSIONE

L’Anver tour si è concluso nella parte pomeridiana di sabato 2 ottobre con una visita ai magnifici giardini della Reggia di Caserta, un’opera architettonica splendida del Vanvitelli.

Gli Anver Tour sono organizzati dalla Rivista del Colore per gli associati e simpatizzanti allo scopo di mettere a disposizione degli imprenditori di verniciatura occasioni di crescita culturale personale e incentivare momenti di scambio e costruzione di reti collaborative. A questo primo viaggio hanno partecipato:

  • Pietro Bucci, presidente dell’Anver
  • Alberto Solè, vicepresidente
  • Paride Brusa, vicepresidente
  • Johnny Malaman, della ditta Arco Verniciatura
  • Silvia e Elena Pegoraro, di 3P Verniciatura
  • Massimo e Danilo Malavolti, de La Rivista del Colore.

Il programma dei prossimi viaggi sarà disponibile a breve.

Due splendide giornate, organizzate con maestria da Ciro Sinagra, che ci ha fatto ricordare con nostalgia le magnifiche gite scolastiche del passato, restituendoci un po’ di allegria e spensieratezza.

 

Prossima tappa: 

25 febbraio 2022

Veneto Coating Days

Le fotografie in concorso alla terza edizione degli Anver Award Colori e luci delle Superfici

Color Day: natura VS artificio, vedere, toccare, sentire le superfici

In partenza il corso per i supertecnici dell’anticorrosione

La verniciatura industriale si incontra nei padiglioni del Museo della Scienza e della Tecnologia

Al via il primo Master in Sensibility Design for Eco-Footprint

Surface Finishing México 2023, Guadalajara, 18 e 19 ottobre 2023

La filiera del sollevamento, della movimentazione e del trasporto eccezionale al GIS 2023

P&E Coating Days 2023

12° congresso mondiale Aluminium Two Thousand in collaborazione con ICEB

Corso di formazione: tecnologia PVD

Le vernici del futuro secondo Aitiva

Cultura e tecnologie dei trattamenti delle superfici insieme nei P&E Milano Coating Days 2023

0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti