I responsabili della spagnola Masking hanno visitato e proposto all’italiana Airmation ECP di sviluppare un sistema di sverniciatura di profilati d’alluminio con difetti di verniciatura, per il loro recupero, senza l’uso di prodotti chimici. Masking, supportata da due applicatori di rivestimenti in polvere termoindurenti, termoplastici e antiaderenti (PTFE) – Mestres Pintura Industrial e Fisa Recubrimientos – ritiene che la soluzione del problema della sverniciatura di profilati d’alluminio verniciati in maniera difettosa, prescindendo dall’uso di prodotti chimici di sverniciatura, potrebbe costituire un’importante nicchia di mercato a livello internazionale.

Il gruppo di lavoro prevede dunque la realizzazione di una serie di prove di sverniciatura con i sistemi Ultraclean di Airmation ECP, che usano esclusivamente piccole quantità d’acqua di rete a ultra-alta pressione (UHP), nel laboratorio dell’azienda di Cavenago Brianza (Monza e Brianza, Italia).

La particolare tecnologia delle teste rotanti di sverniciatura prodotte dall’azienda, che utilizzano micro ugelli di precisione (FinJets) con angoli d’attacco specificamente progettati (e provati sul campo) appare promettente per l’ottenimento del risultato, secondo le aziende coinvolte. Nel dettaglio, i FineJets hanno orifizi molto piccoli (a partire da 0,08 mm), utilizzano pochi litri di acqua/h a velocità supersoniche: a 2300 bar la velocità dell’acqua è pari a 2,5 volte quella del suono. Sono collocati su teste rotanti che differiscono per diametro d’impronta (e numero di jet), secondo inclinazioni specifiche per ogni jet e rotazioni su orbite differenti, come prima accennato.

Nel caso di riscontri positivi, Airmation ECP procederà allo studio di un sistema automatico di sverniciatura a trafila, con recupero a circuito chiuso dell’acqua dopo filtrazione di separazione delle vernici staccate dal supporto. Il sistema di sverniciatura Ultraclean si caratterizza per riportare a nudo le superfici dei pezzi esattamente come prima dell’applicazione del ciclo di pretrattamento e verniciatura, senza sottoporle a stress chimico o termico. I profilati così sverniciati potrebbero dunque essere immediatamente rinviati alla linea di verniciatura, non trascinando alcun residuo chimico e di vernice.

Ti potrebbero interessare...

Il ruolo di durata e qualità nella sostenibilità dei prodotti in acciaio

Normazione Regolamento UE 2023/988: cambi delle norme per la sicurezza dei prodotti

Materie prime per la sostenibilità globale

Sverniciatura interna nelle aziende di verniciatura: la nuova era

ST Powder Coatings punta alla sostenibilità con la linea Green Oasis

Innovazione e sostenibilità per ridurre le emissioni di carbonio

Materie prime da biomasse e riciclo polimerico per vernici per coil coating

Tutto in uno: passivazione e pretrattamento di coil in un unico passaggio per l’efficienza sostenibile

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti