Hydro Italia

A inizio 2023 Hydro Italia ha completato l’installazione di un impianto di trattamento acque a servizio dello stabilimento BMW Parts Manufacturing Co., Ltd. in Rayong, Thailandia.

L’impianto è composto da una sezione di trattamento chimico- fisico dove confluiranno:

  • I lavaggi provenienti da processo linea di pretrattamento della cataforesi;
  • I reflui di tipo discontinuo provenienti dagli scarichi saltuari dei bagni concentrati alcalini;
  • I reflui di tipo discontinuo provenienti dagli scarichi saltuari dei bagni concentrati acidi.

Sono quindi previsti opportuni serbatoi di accumulo dimensionati per dosare i vari flussi in modo da ottimizzare il trattamento, composto da una sezione di coagulazione e correzione automatica del pH (dove vengono dosati cloruro ferrico e latte di calce, allo scopo di coagulare le sostanze inquinanti in fiocchi di fango e di regolare il pH e insolubilizzare gli inquinanti), una sezione di flocculazione (dove viene dosata una soluzione allo 0,1÷0,2 % di specifico polielettrolita, allo scopo di rendere più pesanti i fanghi per aggregazione e migliorarne la decantazione) e una sezione di sedimentazione dove il fango prodotto si raccoglie sul fondo a tronco conico, mentre le acque chiarificate sfiorano superficialmente da una canaletta tramite uno stramazzo con fori e fluiscono al serbatoio di rilancio.
I fanghi accumulatisi nella tramoggia inferiore del sedimentatore vengono inviati alla sezione di ispessimento per poi essere rilanciati alla sezione di disidratazione costituita da filtropressa a piastre con telaio rialzato.

Dal serbatoio di rilancio le acque chiarificate vengono ulteriormente filtrate con una sezione a quarzite, al fine di eliminare dall’acqua trattata tutte le sostanze sospese, ed una sezione di adsorbimento su carbone attivo, per eliminare tracce di sostanze organiche residue quali tensioattivi e solventi. Una successiva sezione di correzione finale automatica del pH consente al refluo di essere scaricato in pubblica fognatura.

Il reintegro dell’acqua industriale necessaria al processo di cataforesi è garantita da un impianto a osmosi inversa avente capacità di produzione di acqua demineralizzata pari a 1500 l/ora. L’impianto è stato opportunamente dimensionato sulla base delle caratteristiche dell’acqua di rete in ingresso allo stabilimento. Per preservare il più possibile le membrane è stato inoltre inserito a monte un addolcitore in configurazione duplex, che garantisce la continuità del trattamento 24h/24.

Completa l’impianto un sistema automatico a batch per il trattamento degli scarichi dell’anolita, funzionante con specifico prodotto flocculante in polvere di produzione Hydro Italia.

Tutti gli impianti sono gestiti in automatico tramite PLC e controllo in remoto, come ormai da prassi per soluzioni impiantistiche 4.0

Ti potrebbero interessare...

Blister cold form d’alluminio monomateriale verniciato

Nichelatura chimica per sistemi ferroviari ad alta velocità

Completata l’installazione di un impianto di trattamento acque alla BMW Parts Manufacturing Co., Ltd. in Rayong, Thailandia

I rivestimenti in polvere PPG offrono una robusta protezione dalla corrosione per i serbatoi di GPL

Rivestimenti specializzati per l’automotive

Automazione e risparmio

Sverniciatura a acqua robotizzata per skid carrozzerie

Vantaggi dell’uso della nebulizzazione dei prodotti nanotecnologici di pretrattamento

Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti