Per il lancio della nuova collezione di complementi d’arredo la nota azienda produttrice dei famosi mattoncini (in plastica) amati da tutti i bambini – e da qualche adulto – preferisce il legno: sono mensole, appendiabiti e cornici prodotti con legno di quercia rossa certificata dal Forest Stewardship Council (FSC) che riprendono la forma dell’iconico mattoncino. Fino al 1960 i mattoncini erano in effetti di legno, successivamente venne sostituito con la plastica (e ora con plastica riciclata).

Per presentarsi con un prodotto sostenibile è stato scelto questo materiale, in due colorazioni, chiaro (naturale) e scuro (mordenzato noce). Come i progenitori, tutti i pezzi sono impilabili tra loro. La produzione è prodotta in collaborazione con Room Copenhagen.

Vernici: un nuovo approccio verso la sostenibilità

Modifiche alla classificazione e all’etichettatura armonizzate del biossido di titanio

Qualità ed estetica per campioni nel settore auto

Sistemi anticorrosivi a polveri

Dai sistemi d’appensione pezzi l’ottimizzazione dell’efficienza dei processi

Uso di idrogeno per la cottura vernici

Una nuova generazione di impianti di depurazione aria

Acqua industriale

0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti