Anni 90

Gli anni 90 sono caratterizzati dall’esigenza di ridurre l’impatto ambientale dei prodotti industrializzati nella decade precedente: sono proposti e via via industrializzati fosfatanti senza nitriti, prodotti nichel free, passivanti “ecologici”, cicli di conversione dell’alluminio esenti da cromo (cancerogeno), plaforizzazione a base di solventi meno volatili. Verso la fine della decade si introducono commercialmente i primi prodotti organici all’acqua, no rinse (senza la necessità di risciacquo) che tentano di sostituirsi al pretrattamento fino ad allora completamente inorganico.