automazione robotizzata per il processo di campionatura vernici presso claudio colori.
Claudio Colori è un colorificio con sede a Modena, noto per la sua lunga esperienza nella produzione e distribuzione di prodotti vernicianti per carrozzeria e industria. È legato dal 2021 al colorificio modenese Francesco Righi che ne detiene la maggioranza societaria e si distingue per un approccio innovativo e focalizzato sulla personalizzazione delle soluzioni per i propri clienti.
Un aspetto recente e interessante di Claudio Colori riguarda l’installazione di un robot di verniciatura Lesta, prodotto dall’omonima azienda di Dairago in provincia di Milano: un sistema avanzato che consente di automatizzare il processo di campionatura delle vernici. Questa tecnologia ha aiutato il colorificio a mantenere un’elevata precisione nella creazione di campioni-colore su misura, rispondendo in modo rapido e affidabile alle richieste dei clienti e, al contempo, riducendo i tempi di produzione migliorando l’efficienza.
LESTA SAMPLE MAKER
Lesta Sample Maker è un sistema completo e ideale per una verniciatura che impiega piccoli quantitativi di prodotto, per il rivestimento di oggetti campione o per eseguire test di riproduzione di parametri di verniciatura specifici, necessari alla produzione su larga scala. Il sistema è composto da un robot, da un’isola di contenimento con parete aspirante e ventilatore e da una zona di pulizia dedicata al lavaggio in contropressione delle meccaniche e al lavaggio degli ugelli con la spazzola. Il software che gestisce la tecnologia, previo inserimento delle misure del provino e dei parametri specifici, è in grado di generare in automatico il programma di verniciatura.
«La sfida principale per un colorificio come Claudio Colori è sempre stata quella di riprodurre fedelmente la finitura applicata manualmente sul campione, con sistemi industriali automatizzati – racconta Luca Bonamin, della famiglia proprietaria e prosegue «Con Lesta Sample Maker, abbiamo risolto questo problema, poiché il robot utilizza la stessa testina di spruzzatura impiegata sui sistemi industriali che usano i terzisti». Questo significa che tutti i parametri utilizzati nella fase di campionatura possono essere trasferiti in modo preciso all’impianto di verniciatura della scocca, senza necessità di ulteriori aggiustamenti manuali. Il robot Lesta Sample Maker riproduce le condizioni esatte di spruzzatura, assicurando che il colore applicato nei laboratori di Claudio Colori sia perfettamente identico a quello che verrà realizzato su scala industriale.
Innovazione e tecnologia al servizio del settore automotive
Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e a una continua ricerca cromatica, Claudio Colori si pone come leader nella produzione di soluzioni tailor-made per alcuni tra i più prestigiosi marchi automobilistici, offrendo una qualità impeccabile e una resa cromatica perfetta. Il rapporto di Claudio Colori con questi marchi si basa su un approccio personalizzato: quando viene sviluppata una nuova colorazione, l’azienda realizza panel contenenti dieci lamierini verniciati, utilizzati per testare e perfezionare la tinta. Il processo prevede l’approvazione del colore da parte del cliente, il quale testa rigorosamente a sua volta i campioni in laboratorio, assicurando che la tinta soddisfi gli alti standard richiesti. Solo dopo l’approvazione finale, la formula del colore viene inserita nel database del cliente, diventando un colore omologato, pronto per la produzione.
Claudio Colori non si limita alla realizzazione di campioni tradizionali, ma offre anche “silhouette”, ovvero modellini che simulano la scocca auto mostrando al cliente finale l’effetto della verniciatura su superfici tridimensionali, offrendo così una preview estremamente realistica della resa del colore sull’automobile.