


Qualità e ambiente nella verniciatura per conto terzi Blog Post
VERNICIATURA INDUSTRIALE 637 Paolo Manocchi e sua moglie Olimpia fondano la loro azienda negli anni '60 a Mondolfo (PU). Iniziano con piccoli lavori di manutenzione a vespe e motorini e...
Qualità e flessibilità: le nanotecnologie come soluzione ottimale per la verniciatura conto terzi Blog Post
VERNICIATURA INDUSTRIALE 634 Elezinco è un'azienda di Castelfidardo (Ancona) specializzata nei trattamenti galvanici che, recentemente, ha completato l'offerta di servizio con l'installazione di un impianto di verniciatura a polveri. Aldo...
Verniciatura Industriale 631-632 Portfolio Item

Recuperare i filtri a secco saturi di overspray nelle operazioni di verniciatura si può Blog Post
Autore: La Redazione Nelle operazioni di spruzzatura vernici riveste grande importanza l’esigenza di assorbire l’overspray atomizzato del liquido che non si deposita sul pezzo: si utilizzano i filtri d’aria. COME...
La SVE è un’azienda di verniciatura conto terzi in continua evoluzione Blog Post
L’Italia è leader europea della verniciatura per conto terzi: la SVE di Solaro, in provincia di Milano, è una delle prime in Italia. Su di un’area di 34.000 m2, dei...
Servizi di verniciatura conto terzi completi e personalizzati Blog Post
Una tendenza che si sta verificando in alcune aree italiane è l’affiancamento delle diverse tecnologie di verniciatura (a liquido, a polveri, altre tecnologie, come ad esempio, la cataforesi) nelle aziende...
Nuova linea di verniciatura automatica e connessa per mobili frigoriferi destinati alla grande distribuzione organizzata Blog Post
L’AZIENDA Frost-Trol è un importante produttore di mobili frigoriferi destinati alla grande distribuzione con sede in Spagna e stabilimenti produttivi in Spagna e Messico. Inoltre la direzione dell’azienda ha effettuato una…

Verniciatura 4.0 di pezzi polimerici Blog Post
A partire dai primi numeri di Verniciatura Industriale, i processi di pretrattamento e verniciatura dei materiali plastici sono stati al centro dell’attenzione della nostra rivista. A fine anni 60, infatti,…
