


Verniciato o anodizzato? Ossicolor tra sostenibilità e ricerca dell’eccellenza nei rivestimenti delle superfici di alluminio estruso Blog Post
VERNICIATURA INDUSTRIALE 681 Pretrattamento nanotecnologico organico, vernici all’acqua, chiusura del ciclo dei fanghi mediante trattamento e riuso. Un approccio responsabile ai temi della qualità e del rispetto dell’ambiente. View Larger...
Miglioramento continuo della cataforesi conto terzi per minuterie metalliche ferrose e non ferrose Blog Post
VERNICIATURA INDUSTRIALE 672 Innovare costantemente il servizio di verniciatura cataforetica per minuterie e pezzi di piccola dimensione è un’attitudine che caratterizza Ferruccio e Giorgio Stazzi. Dalla progettazione degli impianti ai...
Vanna e Tiziano Loschi – ITSM Portfolio Item

Innovazione e sostenibilità per la linea di produzione di BMW Messico Blog Post
VERNICIATURA INDUSTRIALE 658 Daniel Dzib Argüelles e Gerardo Zambrano Escamilla | La Revista del Color Mx BMW, IL PRODUTTORE TEDESCO DI AUTOMOBILI DI LUSSO E DI ALTA GAMMA, HA RICEVUTO...
Preparazione nanotecnologica per radiatori d’alluminio di alta gamma Blog Post
VERNICIATURA INDUSTRIALE 636 I radiatori d'alluminio prodotti da Ragaini Radiatori, gruppo con sede in Loreto (Ancona), sono ottenuti in pressofusione con leghe definite secondo UNI 5076 e, dopo le successive...
LMPI Prestia: cicli complessi per la protezione anticorrosiva e l’estetica a valore aggiunto di strutture metalliche speciali Blog Post
LMPI è uno degli 11 siti produttivi del gruppo Prestia, una rete di aziende che prestano una gamma di servizi molto ampia nel campo dei trattamenti delle superfici, dalla zincatura...
Pretrattamento a film sottile e industria 4.0: un’esperienza di riferimento Blog Post
Pretrattamento e industria 4.0, l’esempio. L’azienda Tasso di Atessa (Chieti) progetta, produce e vernicia componenti per l’industria automobilistica, per arredamento e arredo-design, carrelli elevatori, macchine movimento terra, camper e caravan,…