La risposta nella presentazione di LIFE FOUNTAIN in occasione di WME – Waste Management Europe 2025

Le sostanze per- e poli-fluoroalchiliche (PFAS) sono una classe di composti ampiamente utilizzati nei prodotti industriali e di consumo per le loro proprietà uniche, come la resistenza al calore, all’acqua e al grasso. La loro struttura molecolare, caratterizzata da forti legami carbonio-fluoro, li rende altamente stabili, ma a causa di questa stessa stabilità sono estremamente resistenti ai naturali processi di degradazione. Per questo motivo, i PFAS sono pericolosi e bioaccumulabili con effetti preoccupanti sull’ambiente e sulla salute umana.
La minaccia per la sicurezza rappresentata dagli acidi per-fluoroalchilici (PFAA) nell’acqua potabile e negli alimenti è una preoccupazione crescente, in particolare l’acido per-fluoroottanoico (PFOA) e l’acido per-fluoroottansolfonico (PFOS), ampiamente distribuiti nel suolo e nelle acque sotterranee del Nord Italia.
Nell’ultimo decennio sono state sviluppate molte tecniche di degradazione per affrontare questo problema; purtroppo, esse hanno lo svantaggio di rilasciare ulteriori molecole tossiche per l’ambiente o short-PFAS. Sono stati studiati anche numerosi sistemi di adsorbimento, come filtri a carbone attivo o a resina a scambio ionico, ma non sono selettivi, si saturano rapidamente o sono molto costosi.

Le particelle magnetiche funzionalizzate con un reticolo metallorganico (MOF) rappresentano una soluzione innovativa che potrebbe adsorbire selettivamente i PFAS senza la necessità di fasi di filtrazione o la produzione di sottoprodotti indesiderati.

Sono stati sintetizzati e impiegati reticoli metallorganici di zirconio (UiO-66), rame (HKUST) e alluminio (MIL-53) come layer funzionalizzante di particelle magnetiche. I MOF magnetici ottenuti sono stati testati per l’adsorbimento di quattro tra i PFAS più diffusi (PFOA, PFOS, PFBA e PFBuS) e hanno mostrato un’elevata capacità di adsorbimento, catturando fino al 99% del PFOA disciolto in acqua, offrendo una soluzione sostenibile ed efficiente per la contaminazione da PFAS.
Questo studio, condotto nell’ambito del progetto LIFE FOUNTAIN, sarà presentato da Davide Ceriotti (Politecnico di Milano) MERCOLEDÌ 11 GIUGNO 2025 ALLE ORE 12.00, alla Fiera di Bologna, in occasione della mostra e convegno WME – Waste managment Europe.

A questo link è disponibile la locandina della presentazione con le modalità di registrazione per accedere gratuitamente all’esposizione di WME e assistere alla presentazione “Rimozione di PFAS dall’acqua mediante l’impiego di reticoli metallorganici (MOF) magnetici”.

LIFE FOUNTAIN a WME – Waste Management Europe, l’evento sulla gestione dei rifiuti più collaborativo e connesso d’Europa

Oltre che con la presentazione dell’11 Maggio, LIFE FOUNTAIN sarà promosso a WME grazie alla partecipazione di A.I.F.M. – Associazione Italiana Finitura dei Metalli (partner responsabile delle attività di comunicazione del progetto) in qualità di Associazione Partner ed espositore.

Allo stand Nr. 500 sarà distribuito il materiale informativo con tutte le informazioni su scopo e fasi operative del progetto. E i nostri delegati saranno presenti per fornirvi tutti i dettagli sullo stato di avanzamento del progetto.

Siamo entusiati di presentare LIFE FOUNTAIN a WME – Waste Management Europe: gli obiettivi dell’evento, sono perfettamente in linea con quelli del progetto, ovvero minimizzare gli sprechi e massimizzare il riutilizzo delle risorse. Grazie alle tecnologie sviluppate con LIFE FOUNTAIN, finalizzate anche ad un riutilizzo delle acque reflue depurate da PFAS, siamo certi di poter offrire un contributo importante per promuovere un futuro più sostenibile.

Vi aspettiamo a WME! Dal 10 al 12 Giugno 2025 alla Fiera di Bologna

Due le modalità di partecipazione:

  • ingresso gratuito con Visitor Badge, per accedere al salone espositivo e agli incontri che si svolgeranno nel Solution Theatre, tra i quali la presentazione “Rimozione di PFAS dall’acqua mediante l’impiego di reticoli metallorganici (MOF) magnetici” segnalata a pagina 1;
  • ingresso a pagamento con Delegate Badge che, oltre a quanto previsto dal Visitor Badge, consente di assistere anche alla conferenza strategica

LIFE FOUNTAIN a WME – Waste Management Europe, l’evento sulla gestione dei rifiuti più collaborativo e connesso d’Europa

Registrati a questo indirizzo https://wme-expo.com/delegate-tickets scegliendo l’opzione desiderata

Ti potrebbero interessare...
Facci sapere cosa ne pensi...
0 0 voti
Quanto ti è piaciuto l'articolo?
Attiva le notifiche ai commenti
Invia una mail quando ci sono nuovi commenti

0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti