Offerta Formativa
Sviluppare le proprie competenze trasversali
4.0
Sostenere le aziende nel processo di trasformazione tecnologica
Risorse
Qualificazione personale e formazione delle risorse aziendali
Supporto
Percorsi di specializzazione dedicati
I corsi proposti divisi per macro settori
I programmi relativi ai singoli corsi sono provvisori, personalizzabili e pensati per un minimo di 5 iscritti.
Verniciatura Industriale
Ispettori di verniciatura (alta formazione)
Durata 1 settimana – 2 giorni pratica – 1 giorno esame
Finalità: formazione e certificazione di ispettori per il controllo qualitativo dei rivestimenti applicati su opere civili e industriali
Materie: preparazione superfici, prodotti vernicianti, metodi applicativi, cicli protettivi, preparazione e rivestimento superfici in cemento, vernici antincendio, prove iper accelerate di resistenza alla corrosione, preparazione supporto con idrogetto, metodi di ispezione, specifiche di qualità, sicurezza-igiene, prove pratiche di sabbiatura-verniciatura-conoscenza impianti-strumentazione di controllo-stesura relazioni ispettive
Corso TS (Trattamento superfici metalliche)
Durata: 8 ore (distribuite in 2 giorni)
Finalità: focalizzare gli obiettivi per organizzare e/o finalizzare un processo industriale di rivestimento organico delle superfici, approfondire i fenomeni fondamentali che intervengono in questi processi e indicarne fasi e parametri critici. Raccomandare le linee di evoluzione delle soluzioni alle criticità indicate: le innovazioni
Materie: anticorrosione, rivestimenti, applicazione, polimerizzazione, logistica, progettazione del processo, sicurezza e igiene.
Corso TSMP (trattamento materiali plastici)
Durata: 8 ore (distribuite in 2 giorni)
Finalità: focalizzare gli obiettivi per organizzare e/o finalizzare un processo industriale di rivestimento dei materiali plastici, approfondire i fenomeni fondamentali che intervengono in questi processi e indicarne fasi e parametri critici. Raccomandare le linee di evoluzione delle soluzioni alle criticità indicate: le innovazioni
Materie: rivestimenti, applicazione, polimerizzazione, logistica, progettazione del processo, sicurezza e igiene.
Corso TSL (trattamento del legno)
Durata: 8 ore (distribuite in 2 giorni)
Finalità: focalizzare gli obiettivi per organizzare e/o finalizzare un processo industriale di rivestimento dei materiali del legno, approfondire i fenomeni fondamentali che intervengono in questi processi e indicarne fasi e parametri critici. Raccomandare le linee di evoluzione delle soluzioni alle criticità indicate: le innovazioni
Materie: impianti di verniciatura, vernici per legno, abrasivi e levigatura, verniciatura pannelli, verniciatura pezzi tridimensionali, verniciatura finestre e porte esterne, macchine di levigatura, verniciatura dei profili.
Verniciatura a liquido e a polveri (formazione professionale)
Durata: 4 ore
Finalità: fornire le linee guida necessarie per operare in conformità ottimizzando tempo e risorse.
Materie: preparazione delle superfici, prodotti vernicianti, tecniche applicative, trattamento delle acque, normative, trattamento dell’aria, controlli e marchi di qualità
Destinatari: operatori
Controllo qualità (formazione professionale)
Durata: 4 ore
Finalità: fornire le linee guida necessarie per una conoscenza teorica esaustiva e un corretto utilizzo degli strumenti di controllo con prove pratiche di misurazione
Materie: normative legate alla conformità di un manufatto rivestito, conoscenza dei vari strumenti di controllo e del loro funzionamento
Destinatari: operatori addetti al controllo qualità
Manutenzione impianti e attrezzature (formazione professionale)
Durata: 4 ore
Finalità: fornire le linee guida necessarie per pianificare ed effettuare interventi di manutenzione ordinaria e predittiva su impianti o attrezzature di verniciatura
Materie: approfondimento tecnico su impianti e attrezzature (di cui l’azienda dispone), manutenzione ordinaria, manutenzione predittiva, ricambi, smaltimento pezzi usurati
Destinatari: operatori
Per avere maggiori informazioni
su modalità di iscrizione, costi e programmi
Distribuzione/rivendita
Tintometria
Durata: 4 ore
Finalità: fornire le linee guida necessarie per offrire al cliente un servizio completo in termini di assistenza e di consulenza sul ciclo di verniciatura
Materie: colore, formulazione colore e prodotti vernicianti, nozioni e standard colorimetrici, tintometri industriali
Destinatari: distributori/rivenditori
Per avere maggiori informazioni
su modalità di iscrizione, costi e programmi
Design/architettura
Finiture, design e applicazione
Durata: 2 ore
Finalità: fornire le nozioni base sulle diverse possibilità in termini di finiture innovative/materiali su cui vengono applicate
Materie: materiali, finiture, sistemi applicativi, aspetti tecnici, durata e aspetto estetico, finiture alternative e a effetto
Destinatari: architetti, designer, prescrittori
Per avere maggiori informazioni
su modalità di iscrizione, costi e programmi